Gli eventi naturali di queste ore, di queste settimane, colpiscono tutti. Scene terribili di distruzione, di patrimoni umani, artistici, sociali rasi al suolo. Ci sentiamo vulnerabili nelle nostre case, nelle zone più colpite dal sisma ma anche a distanza di chilometri, a Roma, a Firenze, a Napoli, posti alquanto sicuri dove però le persone sono ugualmente scosse. Vivi quei secondi come un tempo sospeso, nella speranza che non si ripeta, ma sapendo che un po’ delle tue certezze, per non si sa quanto, sono venute meno.
In queste ore ho pensato a tutte le persone costrette ad abbandonare le case, le terre dove hanno vissuto una vita intera. Con la speranza e la determinazione di ricominciare daccapo dopo aver perso tutto, e con la paura di non farcela a rialzarsi.
Però mi è venuto da pensare anche a chi, lontano da noi, convive ogni giorno con la paura, quella provocata non dalla natura, ma dall’uomo. Chi teme ogni minuto una nuova scossa, e un nuovo crollo, vive con la stessa angoscia di chi teme un nuovo bombardamento, e un nuovo crollo. O una nuova carestia, o un nuovo dittatore che uccide. E così queste persone, impaurite come se non più di noi, non avendo alcuna protezione civile, o stato per come siamo abituati ad intendere il concetto di stato in larga parte dell’occidente, fuggono per provare a vivere senza più paura, sperando di poter ricostruire e tornare. Così come le persone colpite dal sisma sono costrette a fuggire, sulla costa, dai parenti, nutrendo la medesima speranza.
Sono profughi allo stesso modo.
Ecco, nutro la speranza (illusione?) che il sisma insegni a chi vive con angoscia questo tempo ad essere maggiormente compassionevole nei confronti di chi raggiunge il nostro paese, dopotutto, spinto dalla stessa angoscia, paura, speranza.